Pages

Catalogo IKEA 2012: appunti sparsi

Se c'è una cosa che adoro è ricevere il catalogo IKEA nella buchetta della posta. Se c'è una cosa che adoro ancora di più è riceverlo con una settimana d'anticipo rispetto all'uscita ufficiale in Italia e poterlo sfogliare con calma a casa nella versione cartacea, dopo averne già divorato le anteprime uscite le scorse settimane. 
Il catalogo completo è consultabile online anche sul sito IKEA Italia; questi qui sotto, invece, sono i miei appunti personali.


Gli stili
 


La lista della spesa



Lezioni di stile: Kate Moss









Ho da sempre avuto le idee chiare sul mio ipotetico matrimonio: grande indecisione sull'abito, i singoli dettagli, il mese, ma chiarissima l'atmosfera che vorrei per quel giorno. E grazie al numero di settembre di Vogue, con un servizio fotografico sulle nozze di Kate Moss e Jamie Hince firmato Mario Testino, posso finalmente dire: "Hai presente il matrimonio di Kate? Ecco, lo vorrei esattamente così". Capelli sciolti, atmosfera rilassata, corone di fiori, bandite le foto ingessate, palette di colori pastello, una chiesetta in mezzo al verde... persino i bambini pare si siano divertiti, nascondendosi in quelle tende in mezzo ai campi. E dopo la cerimonia, festeggiamenti tanto spensierati quanto glam raccontati quasi in diretta, più di un mese fa, dagli scatti di Terry Richardson

Lazzari autunno inverno 2011/2012




Avevo già sbirciato il lookbook della nuova collezione di Lazzari venerdì, e oggi ho visto il video di presentazione. Ancora una volta, mi piace per le tinte tenui, i consueti dettagli leziosi, le linee delicate e senza tempo. (E se l'anno scorso ho finalmente ceduto al montgomery con le orecchiette sul cappuccio - immancabile in ogni collezione invernale - in pieno agosto sono già tentata da quella mantella marrone).

Lazzari mi ha conquistato anni fa, con la sua storia tutta veneta. Le collezioni proposte dall'azienda veronese riescono ogni volta ad incontrare i miei gusti con quella femminilità pura e autentica che non ha bisogno di scoprire per mostrarsi, quei tocchi retrò che potrebbero far sembrare i capi dei preziosi cimeli scovati nel vecchio armadio da ragazza della mamma, quell'aria ironica e sognante che li rende inconfondibili. E, come se non bastasse, i punti vendita - per ora presenti solamente in Veneto - meriterebbero una visita a prescindere: interni incantevoli, dettagli deliziosamente raffinati, colori pastello e vetrine fiabesche.

Sing me to sleep

the day is so long, 25 € (slaapaap)

no better place than this, 25 € (slaapaap)

Se è vero che passiamo gran parte della nostra vita a dormire, tanto vale farlo in un letto accogliente. Ho sempre trovato geniali le coppie di cuscini, pensati per chi condivide le lenzuola con la dolce metà: quelli qui sopra sono di slaapaap (che tra l'altro ha un sito molto carino). I primi che ho visto tempo fa, però, sono loro, di boldloft, ditta americana che propone un enorme varietà di articoli da regalo un po' naif e decisamente adorabili.

couple pillowcases, 36 $ (boldloft)

In realtà è un'idea semplicissima, realizzabile anche in casa a costo bassissimo. E poi, avendo un po' di dimestichezza con ago e filo ci si può ispirare per creare pezzi personalizzati come questo...


Parola chiave: vintage blackboard

Proviamo a dare un senso a questo blog partendo dal titolo che ho scelto di dargli. Molto - ma molto -banalmente, ho un debole per le vecchie lavagne, quelle con la cornice di legno, la mensolina per appoggiare il cancellino e i gessi (bianchi, più che colorati). Mi fanno pensare alla mia scuola elementare luminosa e vivace, alle aule un po' spoglie e polverose in cui facevano lezione i miei genitori e i miei nonni. La realtà è che conservano quell'aria rassicurante dell'ambiente scolastico (sì, ho un inconfessabile debole anche per quello), e allo stesso tempo la libertà data delle infinite possibilità di scrivere, cancellare, pasticciare e cancellare ancora. 

rue mag
Avessi spazio, me ne metterei una in casa. E non escludo di poterlo fare in futuro: adoro chi riesce a trovare una collocazione adatta ad un oggetto, magari un po' datato, inserendolo in un contesto inusuale e radicalmente diverso da quello per il quale era stato concepito. In alternativa, spazio a pareti-lavagna in cui esprimere la propria creatività. Un'idea da cogliere al volo se si hanno bimbi in casa...



desire to inspire
my ideal home

the velvet fantastic
my ideal home