Pages

La street art che mi piace: Kenny Random

Detesto gli insulsi scarabocchi dei writers e gli imbrattamenti di qualsiasi tipo almeno quanto amo l'arte di strada capace di catturare l'attenzione e stupire, regalando un sorriso. Un esempio? Le opere di Kenny Random - quasi un Banksy nostrano - che spuntano negli angoli del centro storico di Padova, tra la vetrina di un negozio e un muro scrostato. 





Ispirazione eco: le cassette di legno della frutta

La filosofia più elementare - quella delle 3R (reduce, reuse, recycle) - ha da sempre incontrato la mia approvazione. Soprattutto adesso, che le nostre case continuano ad accumulare oggetti. Soprattutto adesso, che si possono trovare facilmente un sacco di spunti interessanti per riutilizzare con intelligenza più o meno qualsiasi cosa. Come le vecchie cassette di legno per la frutta (peccato che qui da noi si utilizzino quelle orribili scatole di plastica, ahimè!), che si prestano a diventare moduli versatilissimi per creare i componenti d'arredo più svariati.









Tutte le immagini provengono da pinterest.

Profumi d'autunno: frolla speziata alle mele

E' ottobre ed è tornata la voglia di pasticciare tra i fornelli. Rielaborando una ricetta qui trovata per caso, ho dato il benvenuto all'autunno con una torta semplicissima che sa di mele e cannella, burro e zenzero. Buonissima se gustata ancora calda!


Frolla: 
300g di farina
100g di zucchero
120g di 
burro morbido 
2 uova
un cucchiaino abbondante di lievito un cucchiaino di cannella
una presa di sale
2-3 cucchiai di acqua fredda

Ripieno:
2/3 mele grandi
un cucchiaio di spezie in polvere (cannella, noce moscata, zenzero) 
80g di zucchero di canna
succo di limone

Impastare velocemente la frolla fino ad ottenere una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per un'ora. Nel frattempo, accendere il forno a 180° e sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e poi a pezzetti, e lasciarle macerare per un po' in una ciotola con lo zucchero, le spezie e il succo di limone.
Stendere metà della pasta frolla su una tortiera rotonda (diametro consigliato: 22 cm), riempire con le mele e ricoprire con l'impasto rimasto. 
Infornare a 180° per 40 minuti.