Pages

Cinnamon candles burning, snowball fights outside








Si sta - pericolosamente, per la sottoscritta - avvicinando il Natale. Lo so che manca un mese, ma so anche che sono capacissima di nascondere la testa sotto la sabbia fino al 24 rifiutando l'idea delle feste e invece quest'anno voglio impormi di non farlo: anche se sarei tentata di fare a finta che non esista più, questa volta vorrei riuscire ad affrontare l'idea più serenamente. Mi vengono già gli occhi lucidi al solo pensiero, ma la visione di questa adorabile casetta danese (che avevo già postato sul mio tumblr qualche giorno fa), perfettamente addobbata a festa così come piace a me, aiuta a scacciare via un po' di malinconia.
Photo credits: lantiv

Fotografie di interni che mi piacciono: Jeroen van der Spek


 



Oggi mi sono innamorata di queste fotografie di interni dall'atmosfera decisamente autunnale... sarà per il legno, i complementi lavorati a maglia e quell'aria vissuta che mi piace tanto.

Profumi d'autunno: plumcake alle nocciole





Ingredienti:
due uova
due vasetti di yogurt alle nocciole (da qui in poi il vasetto vuoto diventerà l'unità di misura)
un vasetto e mezzo di zucchero di canna
tre vasetti di farina setacciata
un filo d'olio extravergine d'oliva
una manciata di nocciole tritate grossolanamente

Amalgamare gli ingredienti seguendo l'ordine della lista, versare l'impasto in uno stampo da plumcake foderato di carta da forno inumidita e strizzata e cuocere in forno a 180° per 40 minuti. Facilissimo, no?

Casa Facile di Novembre: appunti sparsi


Ritornano i miei post-it gialli e le riviste da sfogliare insieme: oggi è il turno di Casa Facile di novembre, anche questo mese ricco di ispirazioni. Non potete capire la soddisfazione di guardare tra gli scaffali dell'edicola e trovare il nuovo numero delle mie riviste preferite, è uno di quei momenti che mi risolleva la giornata! E già non vedo l'ora che esca il prossimo, esigo il set di scotch in bianco e nero.



Sto cercando di procurarmi una sovraesposizione da SMEG, nel tentativo di riuscire prima o poi a togliermeli dalla testa...


Menzione speciale anche per la ricetta dei muffins e la tavola apparecchiata in bianco e nero, che trovate in fondo al numero.

La street art che mi piace: Kenny Random

Detesto gli insulsi scarabocchi dei writers e gli imbrattamenti di qualsiasi tipo almeno quanto amo l'arte di strada capace di catturare l'attenzione e stupire, regalando un sorriso. Un esempio? Le opere di Kenny Random - quasi un Banksy nostrano - che spuntano negli angoli del centro storico di Padova, tra la vetrina di un negozio e un muro scrostato. 





Ispirazione eco: le cassette di legno della frutta

La filosofia più elementare - quella delle 3R (reduce, reuse, recycle) - ha da sempre incontrato la mia approvazione. Soprattutto adesso, che le nostre case continuano ad accumulare oggetti. Soprattutto adesso, che si possono trovare facilmente un sacco di spunti interessanti per riutilizzare con intelligenza più o meno qualsiasi cosa. Come le vecchie cassette di legno per la frutta (peccato che qui da noi si utilizzino quelle orribili scatole di plastica, ahimè!), che si prestano a diventare moduli versatilissimi per creare i componenti d'arredo più svariati.









Tutte le immagini provengono da pinterest.

Profumi d'autunno: frolla speziata alle mele

E' ottobre ed è tornata la voglia di pasticciare tra i fornelli. Rielaborando una ricetta qui trovata per caso, ho dato il benvenuto all'autunno con una torta semplicissima che sa di mele e cannella, burro e zenzero. Buonissima se gustata ancora calda!


Frolla: 
300g di farina
100g di zucchero
120g di 
burro morbido 
2 uova
un cucchiaino abbondante di lievito un cucchiaino di cannella
una presa di sale
2-3 cucchiai di acqua fredda

Ripieno:
2/3 mele grandi
un cucchiaio di spezie in polvere (cannella, noce moscata, zenzero) 
80g di zucchero di canna
succo di limone

Impastare velocemente la frolla fino ad ottenere una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per un'ora. Nel frattempo, accendere il forno a 180° e sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e poi a pezzetti, e lasciarle macerare per un po' in una ciotola con lo zucchero, le spezie e il succo di limone.
Stendere metà della pasta frolla su una tortiera rotonda (diametro consigliato: 22 cm), riempire con le mele e ricoprire con l'impasto rimasto. 
Infornare a 180° per 40 minuti. 

Anja, Freja, Frida, Sasha: H&M fall/winter 2011

Anja Rubik & Freja Beha Erichsen for H&M Fall 2011 Campaign by Terry Richardson


Frida Gustavsson for H&M Winter 2011 by Andreas Sjodin

Sasha Pivovarova for H&M Fall 2011 Lookbook

Mentre fuori tutto fa pensare che quest'anno luglio e settembre si siano scambiati il posto sul calendario, H&M ha anticipato la stagione autunnale con una serie di lookbook deliziosi, che hanno almeno un merito: aver radunato insieme in un'unica campagna alcune delle mie modelle preferite, dato assolutamente da non trascurare (tutte le immagini da fashiongonerogue).