Pages

Lazzari Primavera Estate 2014



Mi aveva incuriosito fin dal momento della sua preparazione, ed eccolo online: partiamo dal video di presentazione.
60 secondi di puro zucchero: vecchi 33 giri e giradischi vintage, nuvolette e raggi di sole, cappuccetto giallo, gelato sullo stecco e cocktail con l'oliva, sagome di cartone, paletta e secchiello, uno squaletto tra le onde e due sul colletto del vestito... e tanti tanti tanti gatti!


Ci risiamo! Puntuale come il sole di marzo, Lazzari torna anche quest'anno a solleticare la nostra voglia di primavera con la nuova collezione: come sempre, un'adorabile mix di modelli retrò, aria bon-ton, colori tenui, fantasie decise e dettagli che non ti aspetti.



Credits: 

Spendo molto volentieri due parole sul video con Ellie Burton, realizzato da Maria Host & Marco Adamo Graziosi, hair & make up di Rory Rice, creazioni di cartone di Silvia Santolin (vi ho messo i link dei rispettivi profili instagram, così potete seguirli nei loro nuovi lavori).



Le novità Ikea 2014

Ho resistito quasi senza battere ciglio a Bråkig, la collezione limitata sfoggiata da Ikea a febbraio, ma quando si tratta di scoprire le anteprime sui nuovi articoli in uscita in primavera non so trattenere la curiosità! Così, gironzolando qua e là, sono riuscita a mettere insieme un mini-catalogo delle novità Ikea PS 2014 "On the move": alcune le ho già trovate in negozio a Padova (e non ancora sul web!), altre le ho scoperte online ma chissà quando arriveranno negli store... da qualche parte ho letto che saranno presentate ufficialmente a Stoccolma il 13 marzo e saranno in vendita dal 1° aprile: vedremo se le notizie sono confermate!
Intanto, eccole qui: cominciamo da questa casetta/serra che trovo adorabile. Come per SOCKER, la serra in acciaio bianco dai lati trasparenti, già mi immagino i possibili usi alternativi... magari ve ne parlerò prossimamente!


C'è poi questa scaffalatura di legno che richiama l'idea di una scala appoggiata alla parete... in versione chiara o scura.



Chissà come si chiamerà questa lampada sferica a sospensione, che sembra un pallone ma poi si schiude...




Questa già l'adoro: una panchina di legno dal look un po' vintage, che sembra uscita da un college o da una vecchia palestra del liceo.


Trovo interessanti queste mensole dal nome impronunciabile (BOTKYRKA), che consentono di appoggiare gli oggetti su due livelli, dando la possibilità con un solo supporto di creare composizioni su più livelli. Ci sono anche in altri colori, ma si sa che da queste parti si ha un debole per il bianco...


Tra le novità che ho già incontrato in negozio, c'è un ferma-tovaglioli che mi sono portata a casa e userò come ferma carte: è giallo, a forma di nuvoletta, in metallo. Potevo forse lasciarlo lì?

Credits:

Torta al limone e semi di papavero


Avete presente quelle torte elaborate, che richiedono più e più passaggi e tempi di preparazione eterni, con ingredienti introvabili e dai nomi impronunciabili? Ecco, tranquilli: qui non le troverete mai. Se invece avete un quarto d'ora di tempo e voglia di un dolce, vi propongo una torta al limone e semi di papavero: un abbinamento che non avevo mai provato, ma che trovo sempre più spesso curiosando tra i siti di cucina e i libri di ricette. In attesa di procurarmi uno stampo per fare le madeleine (come prevedeva il libro), ho inventato questo plumcake: come sempre, la ricetta è facile e veloce!


Torta al limone e semi di papavero
Ingredienti:

150 gr di farina
40 gr di fecola di patate
50 gr di latte
100 gr di olio di semi
150 gr di zucchero di canna
2 uova
una bustina di lievito
2 cucchiai di semi di papavero
1 limone biologico non trattato (serviranno sia la scorza sia il succo)

Grattugiare la scorza di limone. Mescolare le uova con lo zucchero (io preferisco quello di canna), aggiungere la scorza di limone, la farina setacciata con lievito e fecola e incorporare gradualmente anche i liquidi (latte e olio). Infine, aggiungere i due cucchiai di semi di papavero. Infornare 35 minuti nel forno caldo a 180°. 

Mentre la torta si raffredda, preparare la glassa con il succo di limone e quattro cucchiai di zucchero a velo.


Hello march!


Con un nuovo inizio, ritorna anche la voglia di scrivere su queste pagine bianche.