Pages

Anemoni e tulipani. Ciao, primavera!

Ci sono giorni migliori di altri. Per esempio, quelli in cui suona il campanello ed è il fiorista con un mazzo di fiori da consegnare proprio a te! Yay!



Io adoro i fiori: in centro osservo le vetrine delle fiorerie, al mercato mi perdo tra i banchi di fiori e piante, il mio negozio preferito in città non è un centro commerciale ma un garden center... ma un bouquet di anemoni bianchi e rosa e tulipani candidi non l'avevo mai avuto! Una combinazione super primaverile e molto delicata, non trovate? 



Giusto il tempo di trovare un vaso adatto e posizionarli in mezzo alla tavola... mi piace moltissimo avere fiori freschi in casa: un gesto semplice, ma che non capita tutti i giorni. Per questo pensiero davvero gradito devo proprio ringraziare Flora Queen.


Il sito specializzato nella consegna di fiori in tutto il mondo si appoggia a fioristi locali per recapitare a domicilio bouquet di fiori freschissimi scelti online: le ragazze del servizio clienti sono state gentilissime, puntuali, precise. Per la mia ottima esperienza, non posso che consigliarvelo!



Vintage style in cucina

La cucina è forse la stanza che mi colpisce di più di una casa, quella che più delle altre sa di vita quotidiana, quella che mi sembra raccontare meglio la storia di chi la vive...

Quando ho visto queste cucine vintage, ho pensato subito a quella che mio nonno aveva costruito per la casa di famiglia. Non era il suo mestiere, ma una volta le nostre case di montagna avevano un piccolo laboratorio di falegnameria e l'arredamento che serviva veniva fatto a mano e durava una vita (non so davvero come: nonostante i tutorial su youtube e i DIY su Pinterest di oggi, siamo negati lo stesso, noi!)

Photo courtesy: Marchi / St. Louis
Riprendiamo il filo: queste cucine dal design decisamente retrò mi ricordano i pensili del nonno: in legno e laccati di bianco candido (adesso un po' ingialliti dal tempo, ma ancora perfetti!), con gli angoli smussati, le piccole maniglie in alluminio. Dovrei farveli vedere! 

Photo courtesy: Marchi / St. Louis
Queste invece sono di Marchi Group, un'azienda che non a caso ha una lunga esperienza nel settore e dedica un intero filone della sua produzione di cucine al vintage e all'epoca dei favolosi anni '50.

La linea Saint Louis è una rivisitazione in chiave moderna del design di quel tempo: oggi, proprio come allora, contano la solidità dei materiali, l'armonia delle forme, la funzionalità degli elementi e la praticità dell'insieme. Soluzioni così retrò e così attuali...

Photo courtesy: Marchi / St. Louis

Queste cucine dallo stile vintage sono realizzate in delicati colori pastello: panna, rosa, azzurro chiaro... zuccherosi ma non stucchevoli. Mi hanno fatto fare un tuffo nel passato.